Che tono di voce usare online?

Oggi rimaniamo in tema comunicazione. Perché un mucchio di imprenditori in gamba hanno difficoltà a comunicare in maniera efficace con i loro clienti attraverso i social, e non solo.

Se non lo hai ancora fatto, ti invito a leggere l’articolo su come scrivere sui social. Ti darà una prima infarinatura di “come fare” in pratica. E una volta fatto, torna qui e continuiamo il nostro discorso.

Fatto? Molto bene.

Imparare a comunicare online viene spesso visto come una fesseria da imprenditori in gamba, persone come te, insomma. Perché che difficoltà ci potrebbero essere nel comunicare? Lo fai tutti i giorni – no?

E invece…

Iniziando a muoverti sui social di colpo cominci a capire che no, forse non è così semplice come potrebbe sembrare. Perché attiri persone sbagliate spendendo centinaia o addirittura migliaia di euro. Oppure perché anche dopo mesi di comunicazione i clienti continuano a non arrivare.

Magari a questo punto ti convinci che il mercato sta cambiando, che il cliente cerca un prezzo più basso di quello che puoi fare tu, che c’è la crisi, che è colpa della concorrenza…qualunque cosa ti potrebbe venire in mente.

E nessuno ti dice che moltissime volte la mancanza di vendite non è colpa del mercato, del cliente, della crisi o della concorrenza, ma che invece è una questione di comunicazione.

“Ma come?! Io comunico benissimo!”

Ne sei davvero sicuro? Perché guarda che nel tuo settore saresti probabilmente una mosca bianca se così fosse.

Ora ti svelo un segreto: da piccoli ci insegnano a parlare, a leggere e a scrivere, ma nessuno ci insegna a comunicare. E quando dico “nessuno” intendo davvero NESSUNO.

Pensaci.
E pensa al quadro sconcertante di questi giorni in termini di comunicazione:

I genitori non riescono a comunicare con i figli.
Gli insegnanti non riescono a farsi rispettare dagli alunni.
In coppia l’uno non riesce a farsi capire dall’altro.
Il manager non riesce a far passare i suoi messaggi ai sottoposti, e viceversa.

Eccetera.

Come conseguenza di questa situazione, il nostro mondo adulto è pieno di “consiglieri” che cercano di aiutarci a rimettere la comunicazione in bolla e di farci imparare a capire che cosa dire, e come dirlo, per fare in modo che l’altra parte ci intenda.

Un gran bel casino, non ti pare?

Ora sposta l’attenzione alla tua azienda. Quante volte ti capita di stare davanti a un cliente e vedere che quella persona ti sta ascoltando ma che non ti sta capendo?

Forse non ti capita spesso.
Me lo auguro proprio.
O forse sì.

Tu intanto pensaci, prova a visualizzare il momento in cui ti trovi faccia a faccia con un cliente, potenziale o effettivo che sia.

Se mentre sei lì ti rendi conto che la persona non capisce quello che gli stai dicendo, che fai?

Mi auguro che tu ti fermi, e cerchi di spiegarti meglio, magari con parole più semplici e meno tecnicismi, ed eventualmente pure facendo qualche esempio.

Bene. Mi fa piacere, ‘sta cosa.
Perché dal vivo e in videochiamata hai quella possibilità – se ovviamente hai la sensibilità di renderti conto quando una persona è in difficoltà e non riesce a capire ciò che gli viene detto.


E se invece succede online?

Se quella tua comunicazione che non viene capita fosse invece online, che fai?

Ecco, è un grandioso casino se succede una cosa del genere. Perché lì non hai la possibilità di capire dove sbagli, cosa non è chiaro, spiegare nuovamente.

Quando vai online ti devi fidare del fatto che i tuoi testi, immagini, video e file audio parlino per te. Perché difficilmente una persona che vede ciò che la tua azienda comunica verrebbe a dirti che no, non ha capito cosa hai appena detto.

E sai perché? Perché la maggior parte delle persone non vogliono sembrare ignoranti. Quindi piuttosto che dirtelo apertamente, te lo dicono non venendo dalla tua azienda a fare il loro ordine.

Visto che oggigiorno ti serve come l’aria avere almeno una vetrina e qualche canale social online, a questo punto che cosa potrai fare?

Beh, potrai fare due cose: o continuare a fare quello che fai e hai fatto fino ad adesso. Ma ricordati che se fino ad adesso non ha funzionato, probabilmente continuerà a non funzionare. E quindi alla fine i tuoi sforzi non produrranno i risultati che vorresti.

La follia più grande è continuare a fare sempre le stesse cose aspettandoti risultati diversi.

Oppure, se sei stufo di continuare a mietere risultati insoddisfacenti potrai farti aiutare a capire come comunicare. Magari potresti persino fare in modo che qualcun altro, esperto in comunicazione e scrittura, ti scriva testi che abbiano senso per le persone tue potenziali clienti.

Sceglierai tu che cosa fare. Come sempre, massima libertà. Ma mi sembrava giusto dirti che comunicare non è per niente facile. Né sui social, né da altre parti online.

E diventerà sempre peggio. Sappilo.

Detto ciò, se senti che ci potrebbe essere qualche problema di comunicazione in quello che stai facendo e vorresti una mano a capire se e come potrai migliorare, attirando così più persone in linea con te e con quello che desideri fare, fai una cosa:

Scrivici utilizzando il form contatti in basso e raccontaci di te e del tuo problema.
Sarà un vero piacere conoscerti.

A presto – e al tuo successo.

Il team di Advertising Diretto

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *