Social Selling. Come si fa

Spesso l’imprenditore che approda sui social network desidera acquisire clienti.

E non c’è nulla di strano in ciò, intendiamoci. Dopotutto ti sei messo a fare imprenditoria per acquisire e soddisfare clienti, no?

Il problema qui è però che…non sempre è possibile acquisire clienti in questo modo. O almeno non subito. Quindi prima di andare avanti a volerli usare come canale dobbiamo chiederci se davvero ha senso per te cominciare a usare i social per arrivare ai tuoi clienti.

Il primo ragionamento che dobbiamo fare è:

I tuoi clienti li usano?

Se la risposta è “sì” allora abbiamo capito che possiamo trovare persone potenzialmente interessate a ciò che vendi. (qui entra in ballo il discorso del cliente giusto per te – per saperne di più leggi l’articolo “Scegliere correttamente la clientela”.

Se invece la risposta è “no” o “non lo so, boh…”, allora dobbiamo farci qualche altra domanda.

A questo punto ci chiediamo: come fai a sapere che i tuoi clienti non usano i social network? (e no, “per sentito dire”, “perché me lo immagino” o “perché non li ho mai visti” non valgono come risposte!)

Dopo questa domanda, e la relativa risposta, ci dobbiamo chiedere come potremmo fare a capire se i tuoi clienti – o i tuoi potenziali clienti – usino o meno i social media come canale.

(qui bisogna comprendere se a te è utile spendere energie, e soldi, per iniziare a sfruttarli come si deve, o se invece è una perdita di tempo!)

Infine ci chiediamo se la tipologia di cliente che potresti acchiappare attraverso questo metodo di comunicazione è quello giusto per te.


Oltre al cliente che già servi, e di cui magari vorresti di più, quasi sempre potrebbero esserci altre tipologie di clienti con interesse per ciò che fai che ancora non conosci e a cui varrebbe la pena cominciare a parlare.

Investire nella comunicazione attraverso i social network potrebbe essere un buon modo per arrivare a loro.

Ovviamente a quel punto bisogna avere già chiaro che tipologia di cliente vorresti – quindi se non lo hai ancora letto vatti a leggere l’articolo “Scegliere correttamente la clientela” che troverai qui.

Ti aspetto intanto che leggerai.

Fatto? Molto bene; andiamo avanti nel nostro ragionamento e cerchiamo di capire se i social siano effettivamente un canale utile per te.

La domanda successiva da farti è questa:

“I miei potenziali clienti potrebbero avere interesse nel leggere qualcosa sul mio prodotto/servizio attraverso i social?”

Qui potresti rimanere sorpreso – ci sono moltissime persone interessate agli argomenti più particolari e difficili da comprendere. Quindi occhio a dire di no subito.

Detto ciò, probabilmente il tuo cliente ideale non si aspetterebbe di trovarti a comunicare attraverso i social media se tu vendi es.

  • centrali termonucleari
  • carri armati
  • razzi aerospaziali
  • impianti di raffreddamento industriale
  • eccetera

Detto ciò, ricordati che personaggi come Elon Musk e Richard Branson sono entrambi impegnati a sviluppare un razzo aerospaziale per poter offrire alla “persona normale” un giro nello spazio. E questi due NON SOLO sono sui social network, ma li sfruttano alla grande per far parlare di sé, di ciò che fanno e, di conseguenza, delle loro aziende.


Questo dovrebbe insegnarci che a priori non possiamo scartarli, i social media, perché potrebbero essere utilizzati in molteplici modi e quindi essere assai utili alla tua azienda.

“Ma…allora…posso o non posso acquisire clienti attraverso i social?”

Questa domanda è una di quelle a cui la risposta giusta è “dipende”:

  • dipende da che cosa vorresti vendere
  • dipende dal cliente che hai selezionato, se su questi canali c’è la sua tipologia o meno
  • dipende da come vorresti acquisire i clienti e cosa gli vorresti offrire

Potrei andare avanti elencando altri “dipende” ma non voglio annoiarti, era solo per farti capire che non c’è una risposta univoca. Ci vuole un’analisi dettagliata, e per fare una cosa del genere ci va tempo, energie e competenze specifiche.

Quello che però ti posso dire con certezza è che per riuscire ad acquisire clienti attraverso i social avrai bisogno di una strategia specifica.

Acquisire una nuova clientela facendo “cose a caso” avrà un costo maggiore in termini di tempo, soldi ed energie rispetto ad acquisire clienti utilizzando una strategia ragionata fin dall’inizio. E non è detto che alla fine porterà il risultato sperato – non è nemmeno detto che porti affatto risultati.

In altre parole “fare un tentativo per vedere come va” equivale a buttare i soldi dalla finestra. Cosa che vorresti evitare, dico bene?

Quindi…per cominciare ad acquisire clienti attraverso i canali social che cosa bisogna fare?

I passi sono:

  1. decidi che cosa vorresti vendere
  2. capisci se il tuo cliente ideale per quel tipo di prodotto o servizio si trova sui social
  3. eventualmente rivedi il punto 1 in modo da assicurarti di voler vendere un prodotto per cui sui social media ci potrebbe essere un pubblico interessato e pronto ad ascoltarti
  4. metti in atto una comunicazione studiata appositamente per il tuo cliente in cui spieghi perché dovrebbe iniziare a darti ascolto
  5. evita di voler vendere a tutti i costi e “limitati” a risolvere un problema al tuo potenziale cliente. Le vendite arriveranno di conseguenza.

Buon divertimento con questa strategia. Sappi che se la metterai in pratica sei già diversi passi avanti rispetto alla maggior parte degli imprenditori che desiderano acquisire clienti attraverso i social.

Bene, abbiamo finito con il tema di oggi. Spero di averti dato materiale su cui riflettere.

Sappi che se per te la parte strategica è ostica potrai chiedere aiuto ai nostri esperti di comunicazione social. Lo potrai fare tramite il form contatti che trovi in basso. Saremo sempre felici di aiutarti – specialmente quando parliamo di acquisizione di nuovi clienti.

Se invece non è ancora giunta l’ora di conoscerci dal vivo torna a trovarci presto – troverai sicuramente contenuti nuovi e interessanti. 

Alla prossima – e al tuo successo.

Il team di Advertising Diretto

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *